Camminata pomeridiana sospesi sull’acqua della Valle di Comacchio, mentre stormi di fenicotteri rosa ci volano poco al di sopra per spostarsi alla ricerca di cibo o di un luogo dove riposare durante la notte.
Conosceremo le attività principali su cui un tempo si fondava la città di Comacchio: la pesca e la produzione di sale. Al ritorno ci godremo la magia della luce del tramonto sull’acqua della valle.
Data la particolare ricchezza e interesse naturalistico della zona, per chi ne fosse in possesso si consiglia l’utilizzo di un binocolo.

LUNGHEZZA: 7 Km

 

ORARIO E RITROVO
Ore 16.20 presso il Parcheggio del ristorante Bettolino di Foce a Stazione Foce – 44029 Comacchio (FE).

 

COSA PORTARE

  • Scarpe chiuse e comode
  • Acqua (almeno 1L)
  • Cioccolata/frutta secca
  • Binocolo
  • Medicinali personali

 

Il costo a persona è di 15€ da effettuare in contanti all’arrivo, con Satispay al momento della conferma dell’escursione, oppure tramite bonifico nei giorni precedenti. Si rilascia regolare fattura.

 

Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.

L’escursione si effettuerà con un numero minimo di partecipanti.

 

INFO E PRENOTAZIONI
Contattare la guida Carolina Balbi, associata e assicurata AIGAE n. tessera ER 493, al 3408803708 (anche via WhatsApp) o scrivendo a emozionenatura@gmail.com – Per partecipare all’escursione occorre scaricare e compilare il modulo di partecipazione da consegnare alla guida il giorno dell’escursione.

 

La guida si riserva di non ammettere all’escursione chi non avesse un abbigliamento/attrezzatura adeguati e di annullare o modificare il percorso in base alle condizioni meteorologiche. La partecipazione alle attività prevede l’accettazione del regolamento.