Alla scoperta della Natura Ravennate percorrendo gli itinerari più ricchi di storia e di fauna di questo territorio del Parco del Delta del Po: l’Oasi di Punte Alberete e la Pineta San Vitale.
Passeggiando tra Foreste Allagate, Lagune Salmastre e Pini Monumentali, potremo osservare Testuggini Palustri, Fenicotteri e altri numerosi volatili che, dopo aver fatto migliaia di chilometri in volo, scelgono questi luoghi da favola per nidificare e crescere i loro piccoli.
LUNGHEZZA: 8 Km
ORARIO E RITROVO
Ore 9.15 al parcheggio di Cà Vecchia (Stazione Pineta San Vitale) in Via Fossatone, 48123 Ravenna. (Circa 10 km a nord di Ravenna)
COSA PORTARE
- Acqua (almeno 1,5 L)
- Pranzo al sacco
- Pantaloni lunghi
- Scarpe chiuse e comode
- Binocolo
-
Copricapo
- Repellente per insetti consigliato
- Medicinali personali
Il compenso per la guida è di 15€ da effettuare in contanti all’arrivo, con Satispay al momento della conferma dell’escursione, oppure tramite bonifico nei giorni precedenti. Si rilascia regolare fattura.
PRENOTAZIONE obbligatoria entro la MATTINA del giorno precedente.
L’escursione si realizzerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
INFO E PRENOTAZIONI
Contattare la guida Carolina Balbi, associata e assicurata AIGAE n. tessera ER 493, al 340 8803708 (anche via WhatsApp) o scrivendo a emozionenatura@gmail.com – Per partecipare all’escursione occorre scaricare e compilare il modulo di partecipazione da consegnare alla guida il giorno dell’escursione.
La guida si riserva di non ammettere all’escursione chi non avesse un abbigliamento/attrezzatura adeguati e di annullare o modificare il percorso in base alle condizioni meteorologiche. La partecipazione alle attività prevede l’accettazione del regolamento.